Se sei un investitore immobiliare o vuoi diventarlo, oggi vogliamo definire un concetto molto importante e su cui, in giro, c’è parecchia confusione: che differenza di rendita c’è tra l’affitto fai da te e l’affitto professionale.
Dedicato all’investitore immobiliare che vuole guadagnare
Una volta che hai deciso di investire nella locazione dei tuoi immobili, dunque, hai due possibilità.
L’affitto tradizionale fai da te con contratti di lungo periodo, che comporta anche un investimento del tuo tempo e minori introiti per gli affitti.
Ipotizzando un immobile del valore di 200.000 €, questo ti rende circa 9.000 € di affitti all’anno, con un rendimento del 4,5%.
L’affitto professionale, in cui ti affidi a una società strutturata che ottimizza gli spazi, rende l’immobile più appetibile e lo rivaluta nel tempo, gestendo con te l’intero processo.
Rispetto all’ipotesi precedente, gli affitti aumentano fino a 13.000 € all’anno con un rendimento del 6,5% e inoltre puoi ottenere una rivalutazione cautelativa dell’immobile pari all’1% annuo – sulla base dei dati storici delle aree in cui investiamo – che porta il valore del tuo immobile a 240.000 € dopo vent’anni.
Vediamo uno schema di confronto, portando l’orizzonte, appunto, ai prossimi vent’anni.
A questi calcoli devi aggiungere che, nel caso dell’affitto gestito autonomamente, dovrai dedicare parte del tuo tempo alla gestione dell’immobile, al contrario di quanto accadrebbe se ti affidassi a un operatore professionale che non solo accrescerebbe la tua rendita, ma la renderebbe automatica.
Vediamo graficamente le due possibilità.
In pratica, con la nostra società raddoppieresti quasi il rendimento, senza contare che una rendita del 7,5%, a un rischio così basso, oggi è quasi impossibile da trovare.
Inoltre, con profitti così alti, potresti iniziare a pensare di acquistare un altro immobile, diventando un vero e proprio investitore nel mercato degli affitti: anche in questo caso possiamo affiancarti, aiutandoti nella scelta, nei rapporti con le banche in caso di finanziamenti e in tutte le fasi successive, attraverso il metodo Affitto Pro.
Per darti un’idea, questo è il grafico relativo all’affitto professionale abbinato all’acquisto professionale, che prevede di trovare l’immobile con le migliori potenzialità sul mercato, a un prezzo scontato di circa il 20% (tenendo quindi come base un immobile del valore di 200.000 €).
Grazie alla nostra esperienza, dunque, possiamo supportarti sia ora, nella gestione dei tuoi immobili, sia un domani, nella ricerca e selezione del migliore investimento per te.
Se operi come investitore immobiliare o stai muovendo i primi passi, il confronto di oggi può esserti stato molto utile.
Ora che conosci bene la differenza– diventare un nostro partner può far fruttare al massimo possibile il tuo investimento immobiliare.
Contattaci qui senza impegno per maggiori informazioni.
P.S.Vuoi scoprire come creare una rendita immobiliare passo a passo? Scarica la risorsa gratuita che abbiamo preparato per te.
Scarica il manuale degli investimenti per l’affitto professionale